Molte persone come te hanno scelto la capitale come luogo in cui vivere per la sua gente, il suo cibo, il suo bel tempo, la sua inesauribile offerta culturale e di vita notturna, i suoi grandi parchi e i suoi festival. Madrid è un luogo che attrae un gran numero di nomadi digitali, soprattutto dopo che la Spagna ha attivato visti specifici per questo tipo di lavoratori.
Molti di voi arrivano avendo già conosciuto la città ma con poca o nessuna conoscenza dello spagnolo. E naturalmente, sebbene Madrid sia una città internazionale, è molto difficile assaporare i suoi veri piaceri senza conoscere la lingua di Cervantes. O pensi di sopravvivere dicendo solo “una birra, per favore”? Perché non “prendere il toro per le corna” (affrontare direttamente il problema) e, con qualche mese di corso intensivo, fare il salto per diventare un madrileno come tanti?
Il nostro Intensivo 20 è un corso insegnato a tutti i livelli che può essere iniziato in qualsiasi momento dell’anno. I nuovi gruppi iniziano ogni lunedì (con un calendario specifico per i principianti), il che offre grande flessibilità e continuità nell’apprendimento. In pochi mesi, puoi passare dal “non parlare una sola parola” (non avere alcuna conoscenza) a cavartela in tutte le situazioni, o dal parlare spanglish a passare per qualcuno che vive qui da un po’. Ogni settimana comprende 20 lezioni di gruppo in presenza (con un massimo di 12 studenti per classe e ogni sessione della durata di 50 minuti).
L’approccio è completamente comunicativo: grammatica, vocabolario e pratica della lingua reale sono combinati, con una metodologia incentrata su compiti applicabili all’uso quotidiano dello spagnolo.
Noi di Cronopios crediamo fermamente che la bellezza di una lingua stia nella capacità di comunicare. Ecco perché il nostro Intensivo 20 prevede una lezione giornaliera dedicata a compiti incentrati sul miglioramento delle abilità comunicative. Si va dai giochi di ruolo in cui gli studenti simulano situazioni reali (ordinare al ristorante, cercare un appartamento, sostenere un colloquio di lavoro, fare la spesa al mercato, ecc.) ai dibattiti (“lavoro a distanza vs. ufficio”, “campagna vs. città”, “viaggiare da soli vs. viaggiare in compagnia”, ecc.)
Inoltre, sono previste interviste (ad esempio, uno studente si cala nei panni di un giornalista, un altro in quelli di un personaggio famoso o di un professionista), sondaggi (chiedendo ai compagni di classe i gusti, le abitudini o le esperienze e condividendo poi i risultati) o la risoluzione di problemi (ad esempio, l’organizzazione di un viaggio fittizio con un budget limitato) e la presa di decisioni insieme. Tutti questi esercizi, adattati al livello linguistico, sono ottime risorse per sviluppare la fluidità, l’argomentazione, il vocabolario e la sicurezza nel parlare.
Sicuramente, come per ogni nomade digitale, uno degli elementi più importanti nella scelta di un’attività extracurriculare è l’aspetto sociale. A Cronopios siamo tutti una grande famiglia. Fedeli al nostro spirito cooperativo, ci impegniamo affinché la scuola sia un luogo di incontro. Cronopios è una scuola non gerarchica in cui il benessere delle persone è la priorità di tutti i professionisti che lavorano qui. Lo stesso vale per i nostri studenti e siamo orgogliosi di essere stati all’origine di molte amicizie che sono ancora vive a distanza di anni. Non importa la tua origine, non importa la tua età, qui sono possibili le amicizie più improbabili!
A questo proposito, una parte fondamentale del corso è il programma culturale settimanale con attività guidate ogni giovedì, come visite a musei o tour di quartieri emblematici di Madrid. Queste esperienze ti permettono di praticare lo spagnolo in contesti reali e di approfondire la vita e la cultura spagnola.
Per rafforzare l’apprendimento al di fuori della classe, il corso offre l’accesso al Campus online della scuola con risorse, compiti e supporto degli insegnanti disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Include anche 12 mesi di accesso gratuito a Campus Difusión, una piattaforma interattiva con esercizi, video e libri digitali progettati da esperti di didattica delle lingue. Il corso segue il curriculum dell’Istituto Cervantes, strutturato secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), che garantisce una progressione solida e riconosciuta a livello internazionale.
Il corso intensivo 20 offre una combinazione equilibrata di lezioni dinamiche, risorse digitali e attività culturali che promuovono un apprendimento realistico, pratico ed efficace dello spagnolo nel cuore di Madrid. Come nomade digitale, da Cronopios troverai una casa in cui trovare un rifugio sociale e una chiave per poter godere di tutto il fascino di questa città che non finisce mai.
Manuela si è laureata in Filologia Ispanica presso l’Università Complutense di Madrid. Dopo la laurea, si è trasferita in Italia, dove da allora si dedica all’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera e di argomenti legati alla letteratura e alla cultura ispanica. È specializzata nella progettazione di materiali didattici personalizzati e ha creato il suo blog il suo blog per condividerli con altri insegnanti e studenti.
Impara lo spagnolo a Madrid quest’autunno.
Miglior prezzo garantito!