LIVELLO | SETTIMANE NECESSARIE | DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE |
---|---|---|
A1 | 5 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere e usare espressioni quotidiane d’uso molto frequente, così come frasi semplici destinate a soddisfare necessità di tipo immediato. È in grado di presentarsi e di presentare altre persone, chiedere e dare informazioni personali fondamentali sul suo domicilio, su ciò che possiede e sulle persone che conosce. Può interagire in modo elementare sempre che l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. |
A2 | 4 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere frasi ed espressioni d’uso frequente che hanno a che fare con le aree di esperienza per lui particolarmente rilevanti (informazioni fondamentali su se stesso, sulla sua famiglia, acquisti, luoghi di interesse, occupazione, ecc.). È in grado di comunicare nel momento in cui deve realizzare attività semplici e quotidiane, che richiedono scambi semplici e diretti di informazioni su questioni per lui tipiche e conosciute. È in grado di descrivere in termini semplici aspetti del proprio passato e del proprio ambiente, così come questioni legate alle sue necessità immediate. |
B1 | 8 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere i punti principali di testi chiari e in lingua standard se trattano su questioni che conosce, di lavoro, studio o di svago. Sa cavarsela nella maggior parte delle situazioni che si possono presentare durante un viaggio in zone in cui si utilizza la lingua. È in grado di produrre testi semplici e coerenti su argomenti che conosce o che gli interessano. Può descrivere esperienze, avvenimenti, desideri e aspirazioni, ed è in grado di giustificare brevemente le proprie opinioni o di spiegare i propri progetti. |
B2 | 12 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere le idee principali di testi complessi che trattano argomenti concreti o astratti, persino se si tratta di testi di carattere tecnico, sempre che facciano parte dell’ambito della sua specializzazione. Può interagire con parlanti madrelingua con un grado sufficiente di scioltezza e naturalezza, in modo che la comunicazione avvenga senza sforzo da parte degli interlocutori. Può produrre testi chiari e dettagliati su argomenti diversi, e difendere un punto di vista su argomenti generali indicando pro e contro delle differenti opzioni. |
C1 | 12 – 14 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere un’ampia varietà di testi estesi e con un certo livello di difficoltà e ne riconosce il senso implicito. Si sa esprimere in modo fluido e spontaneo senza mostrare sforzo evidente nel trovare l’espressione adeguata. Può usare in modo flessibile ed efficace la lingua per fini sociali, accademici e professionali. È in grado di produrre testi chiari, ben strutturati e ricchi di dettagli su argomenti piuttosto complessi, usando in modo corretto i meccanismi di organizzazione, articolazione e coesione del testo. |
C2 | 12 – 14 settimane di corso intensivo | È in grado di comprendere con facilità praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa ricostruire le informazioni e gli argomenti provenienti da diverse fonti, sia che si tratti di lingua parlata o scritta, ed è in grado di presentarli in modo sintetico e coerente. Può esprimersi in modo spontaneo, con grande scioltezza e con un grado di precisione che permette distinguere piccole sfumature di significato persino in situazioni più complesse. |
CENTRO ACCREDITATO DA:
Istituto Cervantes
ORARI DI APERTURA:
Lunedi – Venerdì
09:00 – 17:30
Istituto Cervantes
ORARI DI APERTURA:
Lunedi – Venerdì
09:00 – 17:30
CONTATTO:
hola@cronopiosidiomas.com
empleo@cronopiosidiomas.com
915 222 014
660 754 138
cronopios.idiomas
hola@cronopiosidiomas.com
empleo@cronopiosidiomas.com
915 222 014
660 754 138
cronopios.idiomas
UBICAZIONE:
Espalter, 12 - Madrid, 28014.
Cronopios Idiomas si trova a due passi dal parco del Retiro e dei tre musei più importanti della città: il museo del Prado, il Reina Sofía e il Thyssen-Bornemisza.
Espalter, 12 - Madrid, 28014.
Cronopios Idiomas si trova a due passi dal parco del Retiro e dei tre musei più importanti della città: il museo del Prado, il Reina Sofía e il Thyssen-Bornemisza.